Urbanistica
Il Settore Urbanistica afferisce all'Area Tecnica del Comune di Valeggio sul Mincio e si occupa principalmente dell'ideazione, della progettazione e del coordinamento della gestione urbanistica del territorio, armonizzandola con le politiche comunali e sovra comunali che ne governano l'uso, in attuazione della legge regionale del Veneto 23 aprile 2004, n. 11 recante "Norme per il governo del territorio e in materia del Paesaggio" e delle specifiche norme di settore regionali e nazionali. Il Settore si occupa altresì di Tutela Paesaggistica, nel rispetto di quanto stabilito dal D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 recante il "Codice dei beni culturali e del paesaggio", e del Federalismo Demaniale di cui al D. Lgs. 28 maggio 2010, n. 85 e al successivo D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (il c.d. Decreto del Fare) convertito in legge 9 agosto 2013, n. 98.
Il Settore Urbanistica offre a cittadini, professionisti ed operatori economici la possibilità di consultare i materiali inerenti le attività di competenza attraverso il portale istituzionale del Comune, selezionando le voci di interesse.
Di seguito si descrivono sinteticamente le principali attività di competenza del Settore.
GESTIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
L'Ufficio si occupa di:
- gestione ordinaria dello strumento urbanistico generale vigente (P.A.T. - Piano di Assetto del territorio) e del P.R.G. - Piano Regolatore Generale vigente, avente valore di primo Piano degli Interventi
- coordinamento, verifica, collaborazione nella predisposizione e progettazione del P.I. - Piano degli Interventi
- coordinamento, verifica, collaborazione, redazione di varianti agli strumenti urbanistici e ai regolamenti
- adeguamento degi strumenti urbanistici alle normative regionali e statali sovraordinate e alle normative di settore aventi incidenza sul governo del territorio
- coordinamento tra strumenti urbanistici locali e pianificazione sovraordinata provinciale e regionale
- analisi, istruttoria e coordinamento dell'attività per l'approvazione di Accordi pubblico/privato da inserire nel P.I.
- analisi, istruttoria e coordinamento dell'attività per l'approvazione di P.U.A. - Piani Urbanistici Attuativi di iniziativa pubblica e privata
- sottoscrizione di accordi e convenzioni urbanistiche
- coordinamento tra strumenti urbanistici ed opere pubbliche
- procedmenti di VAS, VIA e VINCA
- certificazioni di destinazione urbanistica
- attività informativa e di indirizzo nei confronti di cittadini, di professionisti, di operatori economici
- collaborazione con i Settori Edilizia Privata e Lavori Pubblici nell'ambito dei procedimenti di comune interesse e competenza
FEDERALISMO DEMANIALE
L'ufficio si occupa di gestire i rapporti con lo Stato nell'ambito delle procedure di trasferimento dei beni di proprietà del Demanio dello Stato al Comune sia attraverso la redazione di programmi di valorizzazione ai sensi della legge 85/2010, sia attraverso l'espletamento delle procedure di attribuzione dei beni a titolo non oneroso ai sensi dell'art. 56-bis del D.L. 69/2013 (il c.d. Decreto del Fare) convertito in legge 98/2013.
TUTELA PAESAGGISTICA
Le funzioni e l'attività in materia di tutela paesaggistica ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 recante il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio sono svolte dal Settore Lavori Pubblici al fine di garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia.
D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)
D.P.C.M. 12 dicembre 2005 (Relazione paesaggistica)
D.P.R. 9 luglio 2010, n. 139 (Procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica)
INFORMAZIONI ED ORARI
AREA TECNICA - Settore Urbanistica
GOVERNO DEL TERRITORIO: ATTI DI PIANIFICAZIONE GENERALE
Gli atti relativi agli strumenti di pianificazione e governo del territorio di seguito consultabili, sono altresì pubblicati ai sensi dell'art. 39 del D. Lgs. 13 marzo 2013, n. 33 in: HOME > AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE > PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO.
-
P.R.G. - Piano Regolatore Generale
-
P.A.T. - Piano di Assetto del Territorio
-
P.I. - Piano degli Interventi
GOVERNO DEL TERRITORIO: PIANI URBANISTICI ATTUATIVI E LORO VARIANTI
I PUA di seguito consultabili, sono altresì pubblicati ai sensi dell'art. 39 del D. Lgs. 13 marzo 2013, n. 33 in: HOME > AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE > PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO.
PdL denominato "Mattinzioli" - Variante cabina Enel
PdL denominato "Mattinzioli" - Variante marciapiedi
PUA denominato "Corte Corradini"
PUA denominato "Vanoni Boschini"
PUA denominato "Borgo San Francesco"
PUA denominato "Il Gelso" - Variante
PUA denominato "Dalmolin Costante"
PUA denominato "Monte Cocolo 2"
GOVERNO DEL TERRIRORIO: PEBA - PIANI PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
I PEBA - Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche di seguito consultabili, sono altresì pubblicati ai sensi dell'art. 39 del D. Lgs. 13 marzo 2013, n. 33 in: HOME > AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE > PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO.
PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, 1° Stralcio - Centro storico
PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, 2° Stralcio
MODULISTICA EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA
La modulistica relativa al Settore Edilizia Privata è disponibile a questo link: Urbanistica - Edilizia Privata: modulistica