ORDINANZA SINDACALE N. 111 DEL 30.09.2022 MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DAL 01 OTTOBRE 2022 AL 30 APRILE 2023.
Dal 01/10/2022 al 30/04/2023 entra in vigore l'Ordinanza Sindacale n. 111-2022 del 30-09-2022 "Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico dal 01-10-2022 al 30-04-2023" che prevede un pacchetto di misure straordinarie a tutela e risanamento dell'atmosfera come previsto dal Piano Regionale che si attivano in funzione dei livelli di allerta PM10 (come da bollettino Regionale vedi bollettini di allerta PM10 ARPA VENETO AREA VERONA- https://www.arpa.veneto.it/inquinanti/bollettino_allerta_PM10.php -da tabella di corrispondenza Comuni-Aree di Valutazione del Bollettino), su tre gradi di allerta:
- Nessun allerta - SEMAFORO VERDE
- Livello di allerta 1- SEMAFORO ARANCIONE
- Livello di allerta 3 - SEMAFORO ROSSO
Queste misure rigurdano:
- il divieto di circolazione di specifiche categorie di veicoli, che si attiva già a semaforo VERDE, su tutto il territorio (nel periodo specifico dal 01-10-2022 al 16-12-2022 e dal 09-01-2023 al 30-04-2023):
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30, con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali, fatte salve le eccezioni indicate nel provvedimento, per le seguenti categorie di veicoli:
- veicoli alimentati a benzina categoria M e omologati EURO 0, EURO 1;
· veicoli alimentati a benzina categoria N, omologati EURO 0, EURO 1;
· veicoli alimentati a diesel categoria M, omologati EURO 0, EURO 1, EURO 2;
· veicoli alimentati a diesel categoria N, omologati EURO 0, EURO 1, EURO 2;
· ciclomotori e motocili categoria L omologati EURO 0.
- il divieto di utilizzo di specifici generatori di calore domestici dal 01-10-2022 al 30-04-2023 ed ulteriori obblighi riguardo le limitazioni della temperatura negli edifici pubblici e privati.
- il divieto di effettuare combustioni all’aperto;
- il divieto di effettuare falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio a scopo di intrattenimento;
- divieto di climatizzare i seguenti spazi dell'abitazione o ambienti ad essa complementari: cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie che collegano spazi di abitazione con cantine, box, garage, depositi;
-
In caso di raggiungimento del livello di allerta 1 – arancio e del livello di allerta 2 – rosso:
- divieto fino al 30 aprile 2023 di utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo), aventi prestazioni energetiche pari alle classi 1 - 2 - 3 stelle in base alla classificazione ambientale introdotta con D.M. n. 186/2017, fino al 30 aprile 2021;
- il divieto di spandimento di liquami zootecnici fino al 15 aprile 2023, sono fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato.
Per tutte le informazioni a riguardo, si rimanda ad una attenta lettura della relativa Ordinanza in allegato.
Si allegano inoltre, per quanto riguarda la circolazione stradale in deroga ad eventuali divieti:
- autocertificazione rilasciata dal datore di lavoro;
- autocertificazione generale sottoscritta dal conducente;
Tali certificazioni dovranno essere esibiti agli organi di Polizia stradale che ne facciano richiesta e risultano titoli autorizzativi fino a prova contraria.